Interested in setting up a free chatroom on your website? Chatroll offers a safe place to set up a free chatroom on your website! By the end of this blog, you will understand how to quickly set up a…
Questo sabato 4 Novembre il Sole in Scorpione si oppone alla Luna piena in Toro risuonando sul tema della vita e della morte. Sento che la prima cosa che devo far morire in me è la paura stessa della morte così che la vita risplenda nella sua pienezza. La paura della morte si lega alla relazione con il tempo, quindi la prima cosa da dissolvere è questa relazione malata con il tempo. Come? Danzando e meditando!
Mi rendo conto di provenire da una cultura in cui la vita è oggetto di osservazione e di studio. Ma il porre la vita sotto un microscopio è comunque creare una distanza da essa. Può sembrare che stia parlando di fenomeni che accadono solo in un laboratorio di analisi ma in realtà è il paradigma con cui ci muoviamo nel quotidiano. Il grande complice di questo misfatto è il tempo, il tempo misurato a cui lasciamo scandire gli eventi della giornata. Quante volte mi ritrovo a pianificare, progettare, immaginare.
• Quanto tempo mi rimane per fare questa cosa?
• Che impegni ho questo week end?
• Qual è il mezzo più veloce per arrivare in quel posto?
• Devo riuscire a finire entro questa data.
• Potrò fare questa cosa quando ci saranno certe condizioni…
• Devo sbrigarmi a fare queste cose perché poi non potrò più farle.
• Posso vederti ma solo per pochi minuti
Potrei continuare con altre centinaia di frasi di questo tipo che scandiscono il mio quotidiano. Nessuna di esse appartiene alla vita, non una sola cellula del mio corpo ha questa relazione con il tempo. Il vivente semplicemente vive. Perché mai devo quindi gestire la mia vita come se fosse un esperimento da pianificare e misurare in laboratorio?
La mitologia Greca ci parla di due forme del tempo. La prima è Kronos, il tempo quantitativo quello in cui gli eventi si susseguono in successione. E’ un tempo utile per produrre, per pianificare, per risolvere problemi. Ma non è il tempo in cui si gode dell’esistenza, non è il tempo in cui si ama con il cuore. Non è il tempo presente del qui ed ora dove la vita reale vive.
Kairos ed il tempo dell’eterno presente, non misurabile semplicemente perché non c’è distanza fra la vita e ciò che la misura. In Kairos non c’è distanza, non c’è scissione, non posso starmene fuori ad immaginare quello che sarà. Non c’è un futuro, non c’è un passato. Di conseguenza in Kairos non c’è la paura della morte, non c’è un ansia per l’invecchiamento, non c’è un trattenere, non c’è attaccamento. C’è solo vita in trasformazione.
Può sembrare che nel trattare del tempo stia filosofeggiando ma nel momento stesso in cui si danza e si entra totalmente nell’esperienza la nostra relazione con il tempo cambia. Nello spostare il baricentro della coscienza dal piano cognitivo all’esperienza sensoriale, dalla mente al corpo, usciamo dalla visione esterna di noi stessi, usciamo dalla vita pensata ed immaginata, usciamo da sotto il microscopio ed entriamo nel flusso della vita. L’immaginaria estensione della nostra identità tra passato e futuro si condensa nel qui ed ora. Usciamo dal tempo di Kronos ed entriamo nel tempo mitico di Kairos.
La vita fluisce, si trasforma, si espande e si contrae con il respiro. Nel movimento sto facendo surf con la perenne onda dell’esistenza. E nella pausa lascio che si crei spazio dentro di me e che ogni movimento interiore, ogni sensazione, ogni emozione emerga e si manifesti. Vi è solo un tempo, il presente, il tempo in cui la vita accade.
Quando il sole e la luna si trovano in opposizione , quando quindi è luna piena, si può percepire una dilatazione del tempo. Nella visione astrologica Kronos e Kairos interagiscono in armonia. Il movimento dei corpi celesti avviene nel tempo di Kronos per questo possiamo conoscere con esattezza la posizione di ogni pianeta e stella. Al tempo stesso ogni configurazione astrologica apre uno spazio tempo mitologico. Questo 4 novembre, come ogni giorno del nostro calendario, avviene nel tempo di Kronos e possiamo usare questa prevedibilità del tempo per farci trovare pronti all’evento. Nei 3 giorni in cui la luna piena in scorpione avrà la sua evoluzione possiamo consapevolmente decidere di danzare per aprire un varco verso il tempo di Kairos. Nessuna forza esterna a noi ci spingerà a farlo, è una nostra scelta consapevole quella di allinearci alla qualità mitica dell’evento che sta manifestandosi . Per quale ragione ? Per rinforzare il nostro legame con la vita dal dentro.
Io decido coscientemente di uscire dal movimento routinario degli eventi e stringo un patto con la vita, danzo questo patto e lo faccio al cospetto del Sole e della Luna. Chiedo loro di essermi testimoni.
Il momento della Luna piena passerà, così come la mia danza avrà una fine. Dovrò tornare in ufficio, al lavoro, nella mia famiglia, con gli amici, con chi non mi è amico, dovrò tornare ad interagire nuovamente con il sistema, dovrò rientrare nel tempo di Kronos che stavolta non scandirà unicamente gli eventi cosmici ma anche gli appuntamenti di lavoro, i tempi di attesa al semaforo, le mie aspettative e molto altro. Nuovamente sarò nel tempo in cui l’invecchiamento accade e la morte diventa un incontro da schivare, da far finta che non esista attivando processi di evitamento. Ma se ho stretto un patto con la vita all’interno di uno spazio/tempo sacro posso in ogni momento riconnettermi con quella qualità. In vari momenti della mia giornata posso semplicemente sedere o camminare riconnettendomi con il mio corpo e lasciare che tutti i film che avvengono nella mia mente lascino il posto alla vita ed alla sua perenne trasformazione.
Danzare per apprendere come connettersi alla vita e ricordarsi poi di farlo quante più volte nella mia giornata. Il ricordarsi di fare si chiama disciplina e la disciplina accade nel tempo di Kronos. Sì, anche lui può diventare un ottimo alleato!
+39 347 2979674 +39 324 8123598
Stratview Research has published a new report on the Surface Treatment Market after a thorough analysis of the market. The key sources of information gathered for the report include various industry…